Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana...
O forse dovrei dire lontana, ma non troppo! Molte delle location del meraviglioso mondo intergalattico di Star Wars, costruito da George Lucas, si trovano infatti nella nostra amata penisola. Proprio a due passi da casa! Ecco dunque tutte le location italiane di Star Wars.
Star Wars è una delle saghe cinematografiche più amate di tutti i tempi. Dal 1977 a oggi, episodio dopo episodio, ha regalato ai fan emozioni uniche. Avventure intergalattiche, la Forza, i maestri Jedi, i Sith, spade laser e grandi battaglie, stellari oserei dire.
Ma uno dei punti di forza (😏) della saga è sicuramente la sua capacità di creare incredibili mondi alieni. Gli effetti speciali sono sicuramente importanti, ma scopriremo in questo articolo che molti di questi luoghi lontani, esistono davvero… e sono incredibilmente più vicino di quanto avresti mai potuto immaginare.
DOVE SONO STATI GIRATI I FILM DI STAR WARS?
Tutte le location italiane di Star Wars
Le ambientazioni in Italia hanno avuto un ruolo predominante per la trilogia prequel di Star Wars:
Lago di Como, Reggia di Caserta e Etna.
Lago di Como
Il lago di Como ha portato il suo innato fascino e romanticismo in Star Wars. Le sue sponde infatti sono la location perfetta per rappresentare il pianeta Naboo ne L’attacco dei Cloni. Il matrimonio segreto tra Anakin e Padmé è stato girato presso la Villa del Balbaniello, tra i suoi splendidi terrazzi e giardini fioriti.
Tremezzo e Griante
La seconda scena girata nelle vicinanze del lago di Como riguarda il picnic di Anakin e Padmé. Questa volta ci troviamo nella sponda ovest del lago, per la precisazione nei prati tra Tremezzo e Griante.
La Reggia di Caserta
Spostiamoci più a Sud, questa volta a Caserta, tra le mura della famosissima Reggia. La Reggia di Caserta appare sia in Episodio I – La Minaccia Fantasma che in Episodio II – L’attacco dei Cloni. Nel primo episodio viene usata per rappresentare la conversazione tra Darth Sidious e i Neimoidani. Mentre ne “L’attacco dei cloni” è il Palazzo reale di Naboo, casa natale di Padmé.
La Reggia durante le riprese fu chiusa ai visitatori per quattro giorni. È curioso pensare che alcune delle scene ambientate al suo interno abbiano visto anche forti esplosioni e guerriglie, tutte in post-produzione. ovviamente.
Etna
Scendendo ancora più a Sud, introduciamo la terza location italiana di Star Wars: l’Etna. Le spettacolari eruzioni del vulcano sono il contorno perfetto per lo scontro tra Anakin Skywalker e Obi-Wan Kenobi, ambientato sul pianeta Mustafar.
Gli attori, ovviamente, non si sono calati all’interno del vulcano, tantomeno i loro stunt! Lucas ha utilizzato alcune scene di eruzione del vulcano per render ancor più realistico il combattimento finale di Episodio III.
Wow, this piece of writing is nice, my sister
is analyzing these kinds of things, so I am going to tell
her.