A Canne 2025 ha trionfato all’iraniano Jafar Panahi per il suo Yek tasādof-e sāde (Un Simple Accident), a 30 anni dalla sua prima apparizione sulla croisette e dopo i vari arresti. Il prestigioso Grand Prix Speciale della Giuria è andato a Affeksjonsverdi, per la regia di Joachim Trier mentre la Migliore attrice è Nadia Melliti per La Petite Dernière e il Miglior attore Wagner Moura per O agente secreto.
La 78ª edizione del Festival di Cannes, con la giuria internazionale del concorso, presieduta dall’attrice francese Juliette Binoche, ha assegnato la Palma d’oro all’iraniano Jafar Panahi per il suo Yek tasādof-e sāde (Un Simple Accident), a 30 anni dalla sua prima apparizione sulla croisette con Il palloncino bianco (1995). Il prestigioso Grand Prix Speciale della Giuria è andato a Affeksjonsverdi, per la regia di Joachim Trier mentre la Migliore attrice è Nadia Melliti per La Petite Dernière e il Miglior attore Wagner Moura per O agente secreto.
Il Premio Un Certain Regard è stato assegnato a La misteriosa mirada del flamenco, diretto da Diego Céspedes mentre il Premio della giuria è stato vinto da Un poeta, per la regia di Simón Mesa Soto.
Tutti i vincitori
Di seguito trovate tutti i premi di quest’edizione 2025:
Concorso
Palma d’oro: Yek tasādof-e sāde, regia di Jafar Panahi
Grand Prix Speciale della Giuria: Affeksjonsverdi, regia di Joachim Trier
Prix de la mise en scène: Kleber Mendonça Filho per O agente secreto
Prix du scénario: Jean-Pierre e Luc Dardenne per Jeunes Mères
Prix d’interprétation féminine: Nadia Melliti per La Petite Dernière
Prix d’interprétation masculine: Wagner Moura per O agente secreto
Premio della giuria: In die Sonne schauen, regia di Mascha Schilinski e Sirât, regia di Óliver Laxe
Premio speciale: Kuángyě shídài, regia di Bi Gan
Palma d’oro onoraria: Robert De Niro e Denzel Washington
Un Certain Regard
Premio Un Certain Regard: La misteriosa mirada del flamenco, regia di Diego Céspedes
Premio della giuria: Un poeta, regia di Simón Mesa Soto
Miglior regia: Arab e Tarzan Nasser per Kāna yāmā kān fī Ghazza
Miglior interpretazione maschile: Frank Dillane per Urchin
Miglior interpretazione femminile: Cleo Diára per O riso e a faca
Miglior sceneggiatura: Harry Lighton per Pillion
Cortometraggi
Palma d’oro al miglior cortometraggio: I’m Glad You’re Dead Now, regia di Tawfiq Barhum
Menzione speciale: Ali, regia di Adnan Al Rajeev