Skip to main content

“Anora”, di Sean Baker, sbanca gli Oscar con ben 5 statuette – tra cui quella al Miglior film, lasciando a bocca asciutta “The Brutalist”, nella stessa categoria e Demi Moore in quella alla Migliore attrice protagonista. Trionfano i favoriti alla vigilia Kieran Culkin, per “A Real Pain” e Zoe Saldana per “Emilia Perez” come Attori non protagonisti e, a sorpresa, “Flow” come Miglior film d’animazione. Ecco tutti i vincitori della serata.

La 97ª edizione dei premi Oscar, tenutasi a Los Angeles al Dolby Theatre e presentata per la prima volta da Conan O’Brien, ha visto trionfare Anora”, di Sean Baker, che porta a casa ben 5 Oscar: Miglior film, Miglior regia, Miglior sceneggiatuta originale, Miglior montaggio e Migliore attrice protagonista a Mikey Madison. Nulla di fatto quindi per “The Brutalist” nella categoria principale e per la favorita Demi Moore. Adrien Brody, invece, come da pronostico, è riuscito a vincere nella categoria Miglior attore protagonista proprio per “The Brutalist”, invece Kieran Culkin ha vinto come Attore non protagonista per il suo ruolo nel bellissimo “A Real Pain”, di Jesse Eisenberg. Zoe Saldana, dop aver vinto praticamente tutto, aggiungerà anche l’Oscar alla Migliore attrice non protagonista per “Emilia Perez”.

Conclave si è aggiudicato l’Oscar alla Migliore sceneggiatura non originale mentre tra i film d’animazione vince a sorpresa “Flow”, contro i favoriti “Il Robot Selvaggio” e “Inside Out 2”. Il Miglior film Internazionale è il brasiliano “I’m still here” mentre “Dune: Part Two” vince per i Migliori Effetti Speciali e Migliori effetti sonori.

Tutti i vincitori della 97esima edizione degli Oscar

Di seguito trovate la lista di tutti i vincitori:

Miglior film – Anora

Miglior regia – Sean Baker (Anora)

Miglior attrice protagonista – Mikey Madison (Anora)

Miglior attore protagonista – Adrien Brody (The Brutalist)

Miglior attrice non protagonista – Zoe Saldana (Emilia Perez)

Miglior attore non protagonista – Kieran Culkin (A real pain)

Miglior sceneggiatura originale – Anora

Miglior sceneggiatura non originale – Conclave

Miglior film internazionale – I’m still here (Brasile)

Miglior fotografia – The Brutalist

Miglior colonna sonora originale – The Brutalist

Miglior montaggio – Anora

Migliori costumi – Paul Tazewell (Wicked)

Miglior scenografia – Wicked

Miglior canzone originale – El Mal (Emilia Perez)

Miglior trucco – The Substance

Miglior film di animazione – Flow

Migliori effetti sonori – Dune: Part Two

Migliori effetti speciali – Dune: Part Two

Miglior documentario – No other land

Miglior cortometraggio documentario – The only girl in the orchestra

Miglior corto di animazione – In the Shadow of The Cypress

Miglior corto live action – I’m not a robot

Ti è piaciuto l'articolo? Lascia un commento!