A quasi un mese da Halloween arriva nei cinema “Smile”, horror psicologico scritto e diretto dal regista esordiente Parker Finn, che realizza il suo sogno di adattare per il grande schermo il suo corto “Laura Hasn’t Sleep”. Finn ha scelto come protagonista Sosie Bacon – figlia del famoso Kevin - che nel film è la dottoressa Rose Cotter che, dopo aver assistito al suicidio di una sua paziente, inizia ad essere tormentata da quell’immagine e a vedere presenze inquietanti che le renderanno la vita impossibile. Nel cast ci sono anche Kyle Gallner, Caitlin Stasey, Robin Weigert, Jessie T. Usher, Dora Kiss, Sara Kapner, Matthew Lamb, Jerry Lobrow, Scot Teller, Setty Brosevelt e Jack Sochet. “Smile” è nelle nostre sale a partire dal 29 settembre.
LA TRAMA
Un sorriso che nasconde un'agghiacciante realtà
Dopo aver assistito a un bizzarro incidente traumatico che ha coinvolto una sua paziente, la dottoressa Rose Cotter (Sosie Bacon) inizia a vivere eventi spaventosi che non riesce a spiegare. Quando un terrore travolgente inizia a prendere il sopravvento sulla sua vita, Rose deve affrontare il suo passato inquietante per sopravvivere e sfuggire ad una nuova e agghiacciante realtà.
GUARDA IN STREAMING
INFO & CAST
Durata 115 min
Regia Parker Finn
Cast
Sosie Bacon
Jessie T. Usher
Kyle Gallner
Caitlin Stasey
Kal Penn
Rob Morgan
LA RECENSIONE
“Smile”, l’horror psicologico di Parker Finn parte bene ma si perde nei soliti cliché
Diciamolo subito, l’esordio di Parker Finn sul grande schermo è il classico horror che parte bene ma poi s’incarta pericolosamente su se stesso. Il tema della maledizione – visto in altre pellicole di successo come “The Ring”, “Hereditary” e “It Follows”, tanto per fare qualche nome – misto a quello della potenziale malattia mentale sono stati trattati in mille modi e Finn lo sa benissimo. Nel suo “Smile”, l’horror inizia quando la paziente si suicida in modo orribile davanti agli occhi della terapeuta (già tormentata da un trauma infantile dovuto alla morte di sua madre) ma col sorriso stampato in faccia. Questa antitesi è originale e mai vista finora al cinema, ma durante le due ore di durata (un tantino troppe) non viene assolutamente sviluppata. Anche le ossessioni paranoiche, la discesa nell’inferno interiore della protagonista, il suo progressivo isolamento sono solo accennati, pur potendo contare sull’ottima performance di Sosie Bacon.
IN CONCLUSIONE
Tanta carne al fuoco che ha bisogno di un sequel
C’è da dire che, oltre alla bravura della protagonista, il regista si è circondato di un team tecnico di eccezionale valore tra cui spiccano il direttore della fotografia Charlie Sarroff, il montatore Elliot Greenberg, il maestro Cristobal Tapia de Veer – che ha curato le musiche – e i circa 30 addetti agli effetti speciali che hanno sopperito ad alcune lacune dello script. La parabola discendente di Rose Cotter e i suoi incubi ad occhi aperti sono terrificanti e ci spiazzano grazie al loro lavoro sopraffino ed esperto. Forse il problema, però, parte proprio da qui. Come dicevamo all’inizio, Finn cerca di mettere su un horror psicologico, mentale, spirituale, ma dopo circa 40 minuti, la pellicola si perde nei soliti cliché, afflitta da tremila salti sulla poltrona alquanto scontati, anche se tecnicamente impeccabili, portandoci verso un finale aperto a cui si arriva a fatica. “Smile”, quindi, è un buon prodotto ma c’è tantissima carne al fuoco non sfruttata a dovere ma che, probabilmente, lo sarà in un sequel che potrebbe essere meglio di questo primo capitolo.
Il voto di Cinefily
I’ve used many different shipping commpanies in the
past, but this 1 iss definitely the best. Their attention to detail and
commitment to client satisfaction is truly impressive.
Heree is my web site; boston move
Pretty great post. I simply stumbled upoln your weblog and wanted to mention that I have really
ennjoyed surfing around your weblog posts. After all I’ll be subscribing to your rss feed and I’m hoping you write once more very soon!
Look into my webpage Dijital Pazarlama
I feel this is one of the so much important information for me.
Andd i am glad studying your article. But want to observation on ssome common issues, The Web Page site taste is perfect, the articles
is in reality great : D. Good process, cheers
Hey I know this is off topic but I wwas wondering
if you knesw of any widgets I could add to my blog that automatically tweet my newest twitter updates.
I’ve been looking for a plug-in like thiis for quite some time and was hopoing maybe yoou
would havee some experuence with something like this.
Please let me know if you run into anything. I ttruly enjoy reading your bloog and I lolk forward to your new updates.
Also visit my homepage; dikey platform kiralama
Heya! I just wanted to ask if youu ever have anyy problems with hackers?
My last blog (wordpress) was hacked and I ended up losing
a few months of hard work due to no data backup. Do you have any methods to protect against hackers?
My web site: Яхта тур в Стамбуле
Wow, incredible weblog structure! Howw lengthy have you been running a bkog for?
you make running a blog glance easy. The full look of your website is excellent, as smartly as the content material!
Also visit my website :: Shelf Tags
all the time i used to read smwller articles oor reviews that also clear their motive, and that is also happening with this piece of
writing which I am reading here.
My web site; Almanca çeviri
woah this blog is great i love reading your articles. Stay up the goood work!
You understand, a lott of individuals are looking around for this info, you ccan aid them
greatly.
Also visit my sitre … Kilit Taşı fiyatları