L’attore di Streghe, Nip/Tuck e di tanti film di successo è morto all’età di 56 anni dopo una battaglia contro il cancro. La moglie ha confermato la notizia data dal sito Deadline.
Julian McMahon, celebre attore australiano dagli occhi di ghiaccio, noto per i suoi ruoli iconici in serie e film di culto, è morto il 2 luglio 2025 a Clearwater, in Florida, all’età di 56 anni, dopo una breve ma coraggiosa battaglia contro il cancro affrontata in privato. La notizia ha scioccato i fan di tutto il mondo e Deadline è stata la prima testata in rete a diffondere la notizia. All’inizio si pensava ad una bufala, ma poi è arrivato il bellissimo messaggio della moglie che ha confermato tutto.
Una carriera tra fascino e oscurità
Nato a Sydney il 27 luglio 1968, figlio dell’ex Primo Ministro australiano Billy McMahon, Julian iniziò la sua carriera come modello prima di approdare alla recitazione. Dopo i primi ruoli in soap opera australiane come Home and Away, si trasferì negli Stati Uniti dove conquistò il pubblico americano con il suo carisma e il suo sguardo magnetico. Tra i suoi ruoli più amati bisogna assolutamente ricordare quello di Cole Turner in Streghe, il demone tormentato e romantico che ha fatto innamorare milioni di fan; il Dottor. Christian Troy in Nip/Tuck, il chirurgo plastico affascinante e controverso che gli valse una nomination ai Golden Globe; Victor Von Doom/Dottor Destino nei film I Fantastici 4 (2005) e I Fantastici 4 e Silver Surfer (2007), dove interpretò uno dei villain più iconici dell’universo Marvel e Jess LaCroix in FBI: Most Wanted, ruolo che ha ricoperto per tre stagioni fino al 2022.
I film per il grande schermo e The Residence
Oltre ai suoi ruoli più noti, l’affascinante McMahon ha preso parte a numerosi progetti cinematografici e televisivi, tra cui Premonition, RED, Paranoia, Marvel’s Runaways e, più recentemente, The Residence, serie Netflix in cui interpretava il Primo Ministro australiano e che ha ottenuto molto successo.
Il commosso saluto della moglie
La notizia della sua scomparsa è stata confermata dalla moglie, Kelly McMahon, con un toccante comunicato:
“Julian amava la vita. Amava la sua famiglia. Amava i suoi amici. Amava il suo lavoro e amava i suoi fan. Il suo desiderio più profondo era portare gioia nel maggior numero possibile di vite. Chiediamo il vostro sostegno in questo momento per permettere alla nostra famiglia di elaborare il lutto in privato”.
Julian McMahon lascia un’impronta profonda nel mondo dello spettacolo. Il suo talento, la sua eleganza e la sua capacità di interpretare personaggi complessi e affascinanti lo rendono indimenticabile. I fan di tutto il mondo lo stanno ricordando in rete con affetto, gratitudine e un pizzico di malinconia.