Robert Redford non è stato solo un attore: è stato un’icona, un simbolo di eleganza, carisma e profondità emotiva che ha attraversato decenni di cinema con una grazia rara. Dalla sua bellezza magnetica che lo rese una star negli anni ’60, alla sua capacità di incarnare personaggi complessi e memorabili, Redford ha lasciato un’impronta indelebile nella storia del grande schermo.
Con una carriera che ha spaziato tra ruoli da fuorilegge romantico, giornalista d’inchiesta, truffatore geniale e mentore spietato, ha saputo reinventarsi costantemente, conquistando pubblico e critica. Non solo attore, ma anche regista e attivista, ha dato voce al cinema indipendente fondando il celebre Sundance Film Festival, e ha ricevuto riconoscimenti prestigiosi come l’Oscar alla carriera e il Leone d’Oro a Venezia.
In questa selezione dei 15 ruoli più belli di Redford, ripercorriamo i momenti in cui il suo talento ha brillato più intensamente, regalando al pubblico interpretazioni che ancora oggi emozionano e ispirano. Pronti a rivivere la magia?
I 15 ruoli più belli del grande Robert Redford
1. Sundance Kid in Butch Cassidy (1969) – regia di George Roy Hill
Redford interpreta il carismatico fuorilegge Sundance Kid, accanto a Paul Newman. Il film è un cult del western moderno, con una miscela perfetta di azione, ironia e malinconia. Questo ruolo ha consacrato l’attore come star internazionale.
2. Johnny Hooker ne La stangata (1973) – regia di George Roy Hill
In questo capolavoro ambientato negli anni ’30, Redford è un giovane truffatore che si allea con Paul Newman per vendicarsi di un boss. Il film vinse 7 Oscar, tra cui Miglior Film, e Redford ricevette la sua prima nomination come Miglior Attore.
3. Bob Woodward in Tutti gli uomini del presidente (1976) – regia di Alan J. Pakula
Redford veste i panni del giornalista del Washington Post che indaga sullo scandalo Watergate. Un film potente e teso, che ha definito il genere del thriller politico e ha rafforzato la sua immagine come attore impegnato.
4. Jay Gatsby ne Il grande Gatsby (1974) – regia di Jack Clayton
Nel ruolo del misterioso e affascinante Gatsby, Redford incarna il sogno americano e la sua decadenza. La sua eleganza e intensità rendono memorabile questa versione del romanzo di Fitzgerald.
5. Bill McKay ne Il candidato (1972) – regia di Michael Ritchie
Redford interpreta un giovane idealista che si candida al Senato e scopre le contraddizioni della politica. Un film acuto e ancora attuale, che mostra la disillusione dietro la facciata elettorale.
6. Hubbell Gardiner in Come eravamo (1973) – regia di Sydney Pollack
Accanto a Barbra Streisand, Redford è uno scrittore conservatore innamorato di una donna idealista. Il film è una struggente storia d’amore e differenze inconciliabili, con una colonna sonora indimenticabile.
7. Roy Hobbs ne Il migliore (1984) – regia di Barry Levinson
Redford è un giocatore di baseball dal talento straordinario e dal passato misterioso. Il film è una fiaba sportiva, visivamente poetica, che celebra il mito dell’eroe americano.
8. Tom Booker ne L’uomo che sussurrava ai cavalli (1998) – regia di Robert Redford
In veste di regista e attore, Redford interpreta un uomo capace di comunicare con i cavalli e guarire le ferite dell’anima. Un film delicato e profondo, con una giovanissima (e già bravissima) Scarlett Johansson.
9. Nathan Muir in Spy Game (2001) – regia di Tony Scott
Redford è un veterano della CIA che cerca di salvare il suo protetto (Brad Pitt) da una missione fallita. Un thriller teso e intelligente, dove l’esperienza e la moralità si scontrano con la politica.
10. Denys Finch Hatton in La mia Africa (1985) – regia di Sydney Pollack
Accanto a Meryl Streep, Redford interpreta un cacciatore raffinato e libero nello splendore del Kenya coloniale. Il film vinse 7 Oscar, tra cui Miglior Film, e la sua interpretazione è di rara eleganza.
11. Stephen Elliott in Proposta indecente (1993) – regia di Adrian Lyne
L’attore è nei panni di un miliardario che offre un milione di dollari per una notte con la moglie di un altro uomo. Un ruolo ambiguo e provocatorio, che ha acceso dibattiti e riflessioni sul valore dell’amore e del denaro.
12. Norman Maclean – In mezzo scorre il fiume (1992) – regia di Robert Redford
Redford non appare come attore, ma la sua voce narrante e la regia rendono questo film un capolavoro lirico. La storia di due fratelli e del loro legame con la natura è una delle opere più poetiche del cinema americano.
13. Forrest Tucker in Old Man & the Gun (2018) – regia di David Lowery
Nel suo ultimo ruolo da protagonista, Redford interpreta un ladro gentiluomo in fuga. Il film è un omaggio alla sua carriera e al suo stile, con una performance piena di charme e malinconia.
14. Paul Bratter in A piedi nudi nel parco (1967) – regia di Gene Saks
Redford è un giovane avvocato appena sposato con Jane Fonda. La commedia romantica, tratta da Neil Simon, è brillante e divertente. Redford ricevette il plauso della critica per la sua verve comica e il film fu un successo commerciale, contribuendo alla sua ascesa a star di Hollywood.
15. Joseph Turner ne I tre giorni del Condor (1975) – regia di Sydney Pollack
Redford è un analista della CIA che, tornando dalla pausa pranzo, scopre che tutti i suoi colleghi sono stati assassinati. Il film è un thriller politico teso e paranoico, specchio delle inquietudini post-Watergate. La sua interpretazione è intensa e vulnerabile, incarnando l’uomo comune travolto da meccanismi di potere oscuri. Il film è considerato uno dei migliori del genere e ha contribuito a consolidare l’immagine di Redford come attore impegnato e riflessivo.