Il 22 maggio uscirà nelle sale “Lilo & Stitch”, remake live-action, diretto da Dean Fleischer Camp, dell’omonimo film d’animazione uscito nel 2002. La pellicola racconta la storia divertente e commovente di Lilo, una ragazzina hawaiana solitaria e Stitch, ovvero l’alieno fuggitivo che l’aiuterà a riparare la sua famiglia distrutta. Ora, se pensate che il film animato incassò, all’epoca, cica 273 milioni di dollari in tutto il mondo, le aspettative su questo remake sono davvero tante. Prima di andare al cinema, quindi, ecco 10 curiosità sul film che dovete assolutamente sapere.
Lilo & Stitch: 10 curiosità sul nuovo live-action di casa Disney
1 – Le location principali e l’incendio
Le riprese principali del film dovevano iniziare a Oahu, nelle Hawaii, il 13 marzo 2023 e terminare il 16 giugno. Tuttavia, il primo giorno di riprese fu posticipato al 17 aprile. Il 16 aprile 2023, però, scoppiò un incendio in una roulotte all’interno del campo base del set del film a Haleiwa, causando danni per circa 200.000 dollari. La roulotte conteneva costumi che dovevano essere utilizzati per le prime tre settimane di riprese, quindi, le riprese furono ulteriormente spostate.
2 – Chris Sanders torna a doppiare Stitch
Chris Sanders – regista, sceneggiatore e creatore della storia del film d’animazione “Lilo & Stitch” (2002) – riprende il ruolo di Stitch. Sanders ha dovuto conciliare il suo lavoro di doppiaggio con la realizzazione del suo film d’animazione di grandissimo successo, “Il Robot Selvaggio” (2024). Infatti, proprio a causa di questi impegni A causa dei suoi impegni, ha registrato le sue battute presso gli studi del DreamWorks Animation Campus di Glendale.
3 – Un 20esimo anniversario da festeggiare
Il film uscirà in tempo per celebrare il ventesimo anniversario di “Lilo & Stitch 2: Che disastro Stitch!”(2005). Questo sequel doveva originariamente essere distribuito nelle sale cinematografiche, ma alla fine si decise di distribuirlo direttamente in DVD a causa dello scarso successo cinematografico ottenuto da “Il libro della giungla 2”(2003). In seguito, però, la Disney in seguito si pentì amaramente della scelta perché il DVD ottenne un successo di vendite assurdo.
4 – Il primo trailer da record
Il primo trailer di “Lilo & Stitch”(2025) ha ottenuto ben 158 milioni di visualizzazioni in sole 24 ore.
5 – La somiglianza della piccola Maia
Maia Kealoha è stata subito scelta dal regista per il ruolo della piccola protagonista Lilo Pelekai, una bambina hawaiana orfana di sei anni “che ama l’hula, il surf e la fauna selvatica, con una particolare affinità per tutto ciò che è ‘disgustoso’. La piccola Maia è molto somigliante alla protagonista del film d’animazione e al provino si è mostrata spigliatissima e simpaticissima.
6 – Gli attori che interpretano e doppiano Pleakley e Jumba
Billy Magnussen è nei panni dell’agente Pleakley, un plorgonariano della Federazione Galattica Unita e loro “esperto” sulla Terra. Viene inviato sul pianeta per impedire a Jumba di danneggiare qualsiasi forma di vita terrestre mentre dà la caccia a 626. Il trailer ufficiale ha rivelato che sia Jumba che Pleakley useranno proiezioni olografiche quando appariranno come “umani” invece di indossare travestimenti, mentre nelle loro versioni “umane” saranno interpretate da Magnussen e Zach Galifianakis. Gli stessi attori li doppiano anche nelle versioni aliene.
7 – Il personaggio inedito di Tūtū
Amy Hill interpreta il ruolo di Tūtū, una nativa hawaiana sulla settantina, vicina di lunga data dei Pelekai e nonna di David Kawena. È un personaggio totalmente nuovo, mai apparso nel film d’animazione originale.
8 – La straordinaria colonna sonora
Dan Romer si è occupato delle musiche del film. La colonna sonora conterrà quasi tutti i brani del film originale, tra cui, “(You’re the) Devil in Disguise” di Elvis Presley e una nuova cover di “Burning Love” prodotta da Bruno Mars ed eseguita dai suoi nipoti Nyjah Music e Zyah Rhythm. Mark Kealiʻi Hoʻomalu e il Kamehameha Schools Children’s Chorus sono tornati per registrare nuovamente “He Mele No Lilo“. Iam Tongi e il Chorus hanno registrato anche una nuova versione di “Hawaiian Roller Coaster Ride”.
9 – I poster ispirati ai classici Disney
Qualche mese fa, online sono apparsi diversi poster ispirati ai remake passati di film classici Disney, tra cui Biancaneve (2025), Cenerentola (2015), La bella e la bestia (2017) e Aladdin (2019), in cui veniva mostrato Stitch che armeggiava con oggetti rappresentativi di ognuno dei film.
10 – Il budget del film
Il budget del film è stato di 100 milioni di dollari. Disney si aspetta grandi incassi dalla pellicola dato che il film d’animazione originale è stato un blockbuster e i personaggi di Lilo e Stitch sono sempre stati molto amati. Staremo a vedere.