Attenzione, perché a luglio ne vedremo delle belle. Al cinema ci saranno, infatti, Jurassic World – La Rinascita, di Gareth Edwards; Superman, di James Gunn; I Fantastici 4: Gli Inizi, di Matt Shakman; Una pallottola spuntata, di Akiva Schaffer e tante altre pellicole da non perdere. Prenotate i vostri biglietti e non perdetene neanche uno.
Film in uscita al cinema a Luglio 2025
Jurassic World – La Rinascita, di Gareth Edwards
2 luglio
I dinosauri di Jurassic World – La rinascita (Jurassic World Rebirth) stanno per invadere le nostre sale per la gioia dei fan. Diretta da Gareth Edwards, la pellicola è il sequel stand-alone di Jurassic World – Il dominio (2022) e il settimo film del franchise di Jurassic Park. Cast nuovo composto da Scarlett Johansson (Zora Bennett), Mahershala Ali (Duncan Kincaid), Jonathan Bailey (Dott. Henry Loomis), Rupert Friend (Martin Krebs) e Manuel Garcia-Rulfo e un trailer mozzafiato hanno portato l’hype a livelli estremi e noi non vediamo l’ora di godercelo al cinema.
TRAMA
Cinque anni dopo gli eventi di Jurassic World – Il Dominio, l’ecologia del pianeta si è dimostrata in gran parte inospitale per i dinosauri. Quelli rimasti, vivono in ambienti equatoriali isolati con climi simili a quelli in cui prosperavano un tempo. Le tre creature più gigantesche di quella biosfera tropicale possiedono la chiave per un farmaco che porterà miracolosi benefici salvavita all’umanità.
CAST
Il cast del film è composto da: Scarlett Johansson (Zora Bennett), Mahershala Ali (Duncan Kincaid), Jonathan Bailey (Dott. Henry Loomis), Rupert Friend (Martin Krebs), Manuel Garcia-Rulfo (Reuben Delgado), Luna Blaise (Teresa Delgado), David Iacono (Xavier Dobbs), Audrina Miranda (Isabella Delgado), Philippine Velge (Nina), Bechir Sylvain (LeClerc) e Ed Skrein (Bobby Atwater).
Incanto, di Pier Paolo Paganelli
3 luglio
Incanto, il nuovo film di Pier Paolo Paganelli, presentato al Bif&st 2025 è stato definito come “una fiaba sull’importanza dell’immaginazione e sulla gentilezza”. Il film vede un cast composto da Vittoria Puccini, Mia Mcgovern Zaini, Claudio ‘Greg’ Gregori e Giorgio Panariello ed è una produzione Propaganda Italia con Rai Cinema in coproduzione con Potemkino e Shelter Prod. Protagonista è Margot, una bambina di 10 anni che, dopo essere fuggita da un orfanotrofio in cui era tenuta prigioniera, si imbatte in un circo magico che la aiuterà a vedere la vita in modo nuovo, a riappropriarsi del proprio passato, e a sottrarsi dalle grinfie della perfida tutrice Felicia. Da vedere.
TRAMA
In punto di morte Ludovico affida la figlia di 10 anni Margot alla governante di casa, Felicia, chiedendo che la villa di famiglia venga trasformata in un orfanotrofio affinché la piccina possa crescere in allegria con altri bimbi. Ma la perfida Felicia vuole solo il patrimonio della piccola e non occuparsi di lei. Con la complicità del suo spasimante, Max, sfrutta i bimbi orfani e tiene Margot segregata e negletta al punto che la bimba si chiude in sé stessa e non parla più. Una notte però Margot riesce a fuggire e, superato il buio del bosco, s’imbatte in un circo. La bambina viene accolta da Charlie, il clown bianco, che la introduce al segreto che rende unico il loro circo: il grande vecchio tendone è magico. Accolta dalla sua nuova famiglia circense, Margot risplende e, senza nemmeno rendersene conto, ritrova la parola. Ma Felicia la sta cercando… Riuscirà la piccola a rivendicare le sue radici e liberarsi dalle grinfie della perfida tutrice?
CAST
Gli attori che compogono il cast sono: Vittoria Puccini, Mia McGovern Zaini, Claudio Gregori aka Greg, Mia Benedetta, Stefano Pesce, Massimo Pio Giunto, Zackari Delmas, Lorenzo Nohman, Andrea Bosca, Giorgio Panariello, Paolo Sassanelli e Giorgio Colangeli.
Superman, di James Gunn
9 luglio
Superman è il film più atteso del mese. Diretto e co-prodotto da James Gunn, è basato sull’omonimo personaggio di DC Comics ed è il primo film del DC Universe (DCU), del così detto “Capitolo Uno: Dei e Mostri” nonché reboot della serie di film di Superman. La pellicola ha come protagonista David Corenswet nei panni di Clark Kent / Superman, insieme a Rachel Brosnahan, Nicholas Hoult, Isabela Merced, Edi Gathegi, Nathan Fillion, Anthony Carrigan, María Gabriela de Faría, Sara Sampaio, Skyler Gisondo, Terence Rosemore, Wendell Pierce, Pruitt Taylor Vince, Neva Howell, Beck Bennett, Mikaela Hoover e Christopher McDonald. Siete pronti a farvi rapire dall’eroe più amato di sempre?
TRAMA
Superman racconta il viaggio dell’eroe nel tentativo di riconciliare le sue origini kryptoniane con la sua educazione umana come Clark Kent di Smallville, Kansas. È l’incarnazione della verità, della giustizia e della via americana, guidato da una gentilezza umana in un mondo che considera la gentilezza fuori moda.
CAST
Il cast è composto da: David Corenswet (Clark Kent / Superman), Rachel Brosnahan (Lois Lane), Nicholas Hoult (Lex Luthor), Edi Gathegi (Michael Holt / Mister Terrific), Anthony Carrigan (Rex Mason / Metamorpho), Nathan Fillion (Guy Gardner / Lanterna Verde) e Isabela Merced (Kendra Saunders / Hawkgirl).
Dedalus, di Gianluca Manzetti
10 luglio
Cosa succede quando il sogno di diventare virale si trasforma in un incubo architettato con precisione chirurgica? Questo interrogativo è al centro di Dedalus, in uscita al cinema il 10 luglio con Eagle Pictures. Il secondo film di Gianluca Manzetti risponde alla domanda con immagini claustrofobiche, personaggi deformati dalla fame di consenso, e una spirale di violenza che è insieme spettacolo e confessione. Girato tra Castello Brancaccio e i sotterranei della Caffarella, Dedalus si muove tra horror psicologico, revenge movie e satira sociale, fondendo generi per raccontare qualcosa di familiare ma disturbante: un mondo in cui la vita vale quanto un engagement rate.
TRAMA
Michele, Tiziana, Nino, Antonella, Filippo e Linda sono i sei aspiranti content creator selezionati per partecipare al Dedalus, un nuovo social game che promette di rendere il vincitore ricco e famoso. Rinchiusi in un’arena isolata, i concorrenti partecipano a delle prove che si rivelano sempre più pericolose. Quello che sembrava un semplice gioco si trasforma lentamente in qualcosa di completamente diverso e i concorrenti, si ritrovano a essere carnefici e vittime di un’elaborata vendetta.
CAST
Gli attori che formano il cast sono: Luka Zunic, Matilde Gioli, Francesco Russo, Giulio Beranek, Giulia Elettra Gorietti, Stella Pecollo, Gianmarco Tognazzi e Carolina Rey.
So cosa hai fatto, di Jennifer Kaytin Robinson
16 luglio
So Cosa hai Fatto è il quarto capitolo dell’omonimo franchise slasher iniziato nel 1997 e ispirato al romanzo del 1973 della scrittrice Lois Duncan. Il revival horror è il sequel diretto del secondo capitolo, Incubo finale (1998), a cui era seguito Leggenda Mortale nel 2006, mai uscito nelle sale. Il nuovo reboot vede come regista Jennifer Katyn Robison, la quale ha partecipato alla stesura della sceneggiatura insieme a Sam Lansky e Leah McKendrick. Il film racconta una storia molto simile a quella del cult del 1997 e vede addirittura il ritorno sulla scena di due attori storici della saga horror, ossia Jennifer Love Hewitt e Freddie Prinze Jr, che appaiono a distanza di trent’anni nuovamente nei panni di Julie James e Ray Bronson. Ci sono anche molte new entry giovani, tra cui Chase Sui Wonders, Madelyn Cline, Sarah Pidgeon, Lola Tung, Jonah Hauer-King e Tyriq Withers. Corriamo al cinema.
TRAMA
Dopo aver causato inavvertitamente un incidente d’auto mortale, cinque amici nascondono il loro coinvolgimento e fanno un patto per mantenere il segreto. Un anno dopo, il loro passato torna a tormentarli: qualcuno sa cosa hanno fatto la scorsa estate ed è deciso a vendicarsi. Perseguitati uno a uno da un assassino, scoprono che è già successo in passato e si rivolgono a due sopravvissuti del leggendario ‘Massacro di Southport’ del 1997 per chiedere aiuto.
CAST
Il cast del film è composto da: Jennifer Love Hewitt (Julie James), Freddie Prinze Jr. (Ray Bronson), Madelyn Cline (Danica), Chase Sui Wonders (Ava), Jonah Hauer-King (Milo), Tyriq Withers (Teddy), Lola Tung e Nicholas Alexander Chavez.
Unicorni, di Michela Andreozzi
Unicorni è un film su genitori e figli e il coraggio di amare incondizionatamente. Dopo aver affrontato il tema delle relazioni nel mondo contemporaneo con il suo personale piglio ironico in Nove lune e mezza, Brave ragazze e Genitori Vs Influencer, Michela Andreozzi torna al cinema per occuparsi di famiglia. La regista ha detto: “Con questo film, ho voluto esplorare il ruolo delle figure genitoriali nel delicato compito di educare i ragazzi, specialmente quando chiedono comprensione e sostegno in scelte che possono turbare, sorprendere o persino sfidare le convenzioni. Insomma, quando si allontanano dalle aspettative che avevamo coltivato e pensato per loro. È un viaggio che richiede forza, perché obbliga noi adulti a rivedere le nostre posizioni per abbracciare incondizionatamente i loro desideri. Che forse è il modo più coraggioso di dimostrare amore.” Diamole fiducia e andiamo al cinema.
TRAMA
Lucio (Edoardo Pesce), conduttore di una nota trasmissione radiofonica, spigliato, brillante e dalle idee progressiste, è sposato con la bella Elena (Valentina Lodovini), insicura ed emotivamente dipendente del marito. I due hanno un’armoniosa famiglia allargata (che include la prima moglie ed una figlia di Lucio) ed un unico figlio: Blu (Daniele Scardini), 9 anni, che adora vestirsi da femmina, ed è libero di farlo, col permesso di mamma e papà, solo quando è a casa. In occasione della recita scolastica, però, il bambino vuole a tutti i costi indossare il costume della Sirenetta: i suoi genitori, divisi tra il desiderio di assecondarlo e quello di proteggerlo, saranno i primi a dover riconsiderare la loro apertura mentale e a intraprendere un percorso di consapevolezza e accettazione, in cui saranno accompagnati da un gruppo eterogeneo di coppie di “Genitori Unicorni”, guidato da un’accogliente psicologa (Michela Andreozzi).
CAST
Il cast completo del film è composto da: Edoardo Pesce (Lucio), Valentina Lodovini (Elena), Daniele Scardini (Blu) e Michela Andreozzi (psicologa).
I Fantastici 4: Gli Inizi, di Matt Shakman
23 luglio
I Fantastici Quattro – Gli inizi (The Fantastic Four: First Steps) è diretto da Matt Shakman ed è basato sul gruppo dei Fantastici Quattro di Marvel Comics. E’ il 37° film del Marvel Cinematic Universe (MCU) e il primo della cosiddetta “Fase Sei”, nonché secondo reboot della serie di film sui Fantastici Quattro. Prenotate una bella poltrona VIP e godetevi lo spettacolo.
TRAMA
Ambientato in un mondo rétro-futuristico ispirato agli anni ’60, I Fantastici Quattro – Gli inizi introduce la Prima Famiglia Marvel già formata: Reed Richards/Mister Fantastic, Sue Storm/Donna Invisibile, Johnny Storm/Torcia Umana e Ben Grimm/La Cosa. Dopo aver ottenuto poteri straordinari in seguito a un esperimento scientifico, i quattro devono affrontare la loro sfida più ardua: difendere la Terra dalla divinità cosmica Galactus e dal suo enigmatico araldo, Silver Surfer. Ma non è solo una battaglia per la sopravvivenza del pianeta: la minaccia assume un significato profondamente personale, mettendo alla prova i legami familiari e il senso di responsabilità degli eroi.
CAST
Il cast del film è composto da: Pedro Pascal (Reed Richards / Mister Fantastic), Vanessa Kirby (Susan “Sue” Storm / Donna Invisibile), Ebon Moss-Bachrach (Ben Grimm / La Cosa), Joseph Quinn (Johnny Storm / Torcia Umana), Julia Garner (Shalla-Bal / Silver Surfer), Ralph Ineson (Galactus), Paul Walter Hauser e John Malkovich.
Paradiso in vendita, di Luca Barbareschi
24 luglio
Arriverà nelle sale italiane a partire dal 24 luglio Paradiso in vendita, il nuovo film diretto da Luca Barbareschi, che torna dietro la macchina da presa per firmare una commedia brillante e al tempo stesso ricca di suggestioni romantiche, riflessioni poetiche e pungenti spunti di attualità. Nel cast, accanto a Bruno Todeschini, Donatella Finocchiaro e Domenico Centamore, un gruppo di interpreti guidato da una sceneggiatura scritta da Damiano Bruè e Lisa Riccardi, a partire da un soggetto firmato dagli stessi autori insieme a Brando e Valerio Cugia.
TRAMA
Per superare una profonda crisi finanziaria, il governo italiano decide di vendere ai francesi Filicudi, una delle magnifiche isole delle Eolie, il cui nome antico è Phoenicusa. Il Governo francese spedisce sull’isola François Alarie, soprannominato Richelieu. Dietro la promessa del suo governo di farlo diventare presto Ministro, il grande stratega cercherà di acquisire, nell’ombra, tutte le proprietà degli isolani a costo di manipolazioni, negoziazioni, compravendite e lottizzazioni. Ma la bellezza, si sa, non si compra. E gli isolani sono tutt’altro che indifesi. Inizialmente ignari del complotto alle loro spalle e del destino che li attende, non tardano ad allinearsi contro il nemico. Capitanati da Marianna Torre, Sindaca tanto combattiva e determinata quanto sensuale e affascinante, la popolazione dell’isola svela la sua forza difensiva e fronteggia François per riprendersi le case, i negozi, la lingua, la bandiera, le barche, l’identità e l’unicità dell’Isola.
CAST
Il cast del film è composto da: Bruno Todeschini, Donatella Finocchiaro, Domenico Centamore, Matteo Gulino, Martina Ziami, Ludovico Caldarera, Antonio Ribisi La Spina, Lollo Franco, Roberto Pizzo, Francesco Giulio Cerilli, Vito Ubaldini, Stefania Blandeburgo e Vincent Nemeth.
Presence, di Steven Soderbergh
24 luglio
Il pluripremiato regista Steven Soderbergh torna con un horror psicologico interamente girato in un’unica location, con protagonisti Lucy Liu, Chris Sullivan, Callina Liang, Eddy Maday, West Mulholland e Julia Fox. Dopo aver suscitato l’entusiasmo del Sundance Film Festival, Presence arriverà nei cinema italiani dal 24 luglio. Avete già visto il trailer?
TRAMA
Il film segue la storia della famiglia Payne, che si trasferisce in una nuova casa e inizia a percepire una presenza inquietante che li osserva. La famiglia è composta dai genitori Rebecca e Chris, e dai loro figli adolescenti Tyler e Chloe, quest’ultima profondamente segnata da un recente evento tragico. La pellicola è girata in soggettiva, adottando il punto di vista della presenza stessa, creando un’esperienza immersiva e angosciante per lo spettatore.
CAST
Il cast del film è composto da: Lucy Liu (Rebecca), Julia Fox (Cece), Chris Sullivan (Chris), Callina Liang (Chloe), Lucas Papaelias (Carl), West Mulholland (Ryan) e Eddy Maday (Tyler).
Una pallottola spuntata, di Akiva Schaffer
3o luglio
Una pallottola spuntata (The Naked Gun) è diretto da Akiva Schaffer, che ne ha curato la sceneggiatura insieme a Dan Gregor e Doug Mand. È il sequel di Una pallottola spuntata 33⅓ – L’insulto finale (1994) nonché quarto film della serie Una pallottola spuntata. Il film è interpretato da Liam Neeson nel ruolo del tenente Frank Drebin Jr. e da Pamela Anderson, Paul Walter Hauser, CCH Pounder, Kevin Durand, Cody Rhodes, Liza Koshy, Eddy Yu e Danny Huston. Hype alle stelle, non ci resta che andare al cinema!
TRAMA
“Una pallottola spuntata” segue le avventure di Frank Drebin Jr., il figlio del leggendario detective Frank Drebin, famoso nella trilogia originale. In questo nuovo capitolo, Drebin Jr., interpretato da Liam Neeson, eredita il ruolo del padre e si trova a guidare una squadra di polizia in una missione per salvare il mondo. Il film promette di mantenere lo stile comico e demenziale dei precedenti, con gag e situazioni assurde tipiche della serie.
CAST
Il cast del film è composto da: Liam Neeson (Frank Drebin Jr.), Pamela Anderson (Beth), Paul Walter Hauser (Ed Hocken Jr.), Kevin Durand, Danny Huston, Liza Koshy, Cody Rhodes, CCH Pounder, Busta Rhymes e Eddy Yu.