Skip to main content

Tenetevi pronti perché “Karate Kids: Legends”, di John Entwistle, sta per invadere le nostre sale con “28 anni dopo”, di Danny Boyle; “The Woman in the Yard”, di Jaume Collet-Serra; “Ballerina”, di Len Wiseman; F1, di Joseph Kosinski; “Dragon Trainer”, di Dean DeBlois e tanti altri titoli molto interessanti. Leggete la nostra lista e correte a fare i biglietti per non perderne neanche uno.

Film in uscita al cinema a Giugno 2025

Karate Kids: Legends, di John Entwistle

5 giugno

Siete pronti per “Karate Kid: Legends”? Diretto da Jonathan Entwistle e scritto da Rob Lieber, il film è ambientato tre anni dopo gli eventi della sesta stagione della serie “Cobra Kai” (2018-2025) ed è il sesto film del franchise “The Karate Kid”, dopo “The Karate Kid” uscito nel 2010. La pellicola ha come protagonisti Jackie Chan e Ralph Macchio, entrambi nei ruoli dei film precedenti, con Ben Wang come protagonista principale accanto a Joshua Jackson, Sadie Stanley e Ming-Na Wen. È il primo film della serie a non essere prodotto da Jerry Weintraub, scomparso nel 2015. Da non perdere

TRAMA

Dopo una tragedia familiare, il ragazzo prodigio del kung fu, Li Fong (Ben Wang), è costretto a lasciare la sua casa di Pechino e a trasferirsi a New York con la madre. Li Fong cerca di liberarsi del suo passato e integrarsi con i suoi nuovi compagni di classe. Malgrado non voglia combattere, i guai sembrano raggiungerlo ovunque: infatti, per aiutare un suo nuovo amico in difficoltà, è costretto a partecipare a una gara di karate. Tuttavia, le sue abilità non bastano. A questo punto, l’insegnante di kung fu di Li Fong, Mr. Han (Jackie Chan), chiede aiuto al primo “Karate Kid”, Daniel LaRusso (Ralph Macchio). Il ragazzo imparerà un nuovo modo di combattere fondendo gli stili dei due maestri in uno solo per la resa dei conti nelle arti marziali.

CAST

Il cast completo del film è composto da: Jackie Chan (Mr. Han), Ralph Macchio (Daniel LaRusso), Ben Wang (Li Fong), Joshua Jackson (Victor Lipani), Sadie Stanley (Mia Lipani), Ming-Na Wen (Dr. Fong), Aramis Knight (Connor Day), Wyatt Oleff (Alan) e Shaunette Renée Wilson (Ms. Morgan).

 

L’amico Fedele, di Scott McGehee e David Siegel

5 giugno

L’amico fedele“(“The Friend”) è scritto e diretto da Scott McGehee e David Siegel ed è l’adattamento cinematografico dal romanzo omonimo, best-seller The New York Times, scritto da Sigrid Nunez. Il cast è veramente da urlo e il trailer ci ha catturato dai primi secondi. Non ci resta che andare al cinema per rivivere le emozioni del libro (che noi di Cinefily abbiamo amato tantissimo).

TRAMA

Dopo l’improvvisa scomparsa del suo più caro amico e mentore, Iris, autrice e insegnante di scrittura a New York, si ritrova a dover custodire sia l’eredità letteraria dell’uomo sia il suo amatissimo alano, Apollo. Pur con molte esitazioni, Iris accoglie il gigantesco cane nel suo minuscolo appartamento di Manhattan, instaurando con lui un legame sorprendente e profondo, anche se la presenza imponente di Apollo finisce per stravolgere i suoi impegni professionali e la sua quotidianità. Insieme, questa strana coppia comincia lentamente a elaborare il lutto condiviso, intraprendendo un inaspettato percorso verso l’accettazione e la guarigione.

CAST

Il cast del film è composto da: Naomi Watts (Iris), Bill Murray (Walter), Sarah Pidgeon (Val), Constance Wu (Tuesday), Ann Dowd (Marjorie), Noma Dumezweni (Barbara), Felix Solis, Owen Teague, Carla Gugino (Elaine) e Josh Pais (Jerry).

Mani nude, di Mauro Mancini

5 giugno

Alessandro Gassmann  torna nelle sale nel film di Mauro Mancini tratto dal romanzo di Paola Barbato, presentato alla Festa di Roma nella sezione Grand Public. L’attore interpreta Minuto, un carceriere allenatore di un’organizzazione criminale che pratica combattimenti clandestini con persone rapite e costrette poi a battersi. Ad essere gettato in questo inferno, pieno di violenza e senza umanità, è anche David (Francesco Gheghi), un ragazzo come tanti di buona famiglia che si rivela, dopo un duro tirocinio, un piccolo campione di lotta. Piano piano, però, tra Davide e Minuto nascerà un rapporto che va al di là dei ruoli e che farà deviare la storia. Gassmann ha detto: “Viviamo in un mondo violento, di crescente violenza. Abbiamo intorno a noi guerre ed è tutto un urlare, un non ascoltare . Ci sono poi nel mondo muri che crescono e la violenza ci circonda e soprattutto permea la realtà dei ragazzi, penso a Francesco Gheghi, ma anche a mio figlio. È una violenza intorno alla quale, perlomeno in questo film, si crea per fortuna una piccola crepa dove spunta un germoglio non dico di pacificazione, ma di comprensione reciproca.”

TRAMA

Davide, un ragazzo di buona famiglia, occhi da bambino e corpo da adulto, una notte viene rapito e rinchiuso dentro un cassone buio di un camion. Finisce prigioniero di una misteriosa organizzazione che lo costringe a lottare, a mani nude, in combattimenti clandestini estremi, che si possono concludere in un solo modo: con la morte di uno dei due sfidanti. In quell’universo alieno e spietato, Davide è costretto a spogliarsi della sua umanità per sopravvivere, seguendo le istruzioni di Minuto, un carceriere e allenatore di altri uomini senza speranza né futuro. Pian piano emerge, però, un legame segreto tra il ragazzo e l’uomo, che si rivela la sua unica possibilità di salvezza. E se da quella prigione si può forse trovare il modo di fuggire, altrettanto non può accadere con il destino né con le conseguenze delle proprie azioni.

CAST

Il cast del film è composto da: Alessandro Gassmann, Francesco Gheghi, Fotinì Peluso, Renato Carpentieri, Paolo Madonna e Giordana Marengo.

The Woman in the Yard, di Jaume Collet-Serra

5 giugno

The Woman in the Yard” è l’horror psicologico diretto da Jaume Collet-Serra e scritto da Sam Stefanak, al suo debutto alla sceneggiatura. Il film è interpretato da Danielle Deadwyler, Okwui Okpokwasili, Peyton Jackson e Russell Hornsby ed è veramente angosciante, almeno stando alle prime immagini del trailer. Il regista è garanzia di qualità, quindi fidiamoci e lasciamoci travolgere da questa storia raccapricciante e interessante allo stesso tempo.

TRAMA

Il film racconta la storia di Ramona (Danielle Deadwyler), una donna che cerca di riprendersi dalla perdita del marito e che si ritrova sola a prendersi cura dei suoi figli in una remota fattoria. Una donna misteriosa (Okwui Okpokwasili), vestita di nero, appare nel cortile della fattoria, avvertendo la famiglia con messaggi inquietanti. Ramona deve proteggere sé stessa e i suoi figli da questa presenza minacciosa, che potrebbe non essere umana.

CAST

Gli attori che formano il cast sono: Danielle Deadwyler (Ramona), Okwui Okpokwasili (the Woman), Russell Hornsby (David, marito di Ramona), Peyton Jackson (Taylor, figlio di Ramona) e Estella Kahiha (Annie, figlia di Ramona).

Ballerina, di Len Wiseman

12 giugno

“Ballerina” è il thriller d’azione che aspettiamo da mesi. Quinto capitolo della saga di “John Wick”, e spin-off ambientato tra gli eventi di “John Wick: Capitolo 3 – Parabellum”(2019) e “John Wick: Capitolo 4”(2023) è diretto da Len Wiseman e scritto da Shay Hatten e ha come protagonista la bellissima e talentuosa Ana de Armas, accanto a Gabriel Byrne, Catalina Sandino Moreno e Norman Reedus nei ruoli secondari. Anjelica Huston, Lance Reddick (alla sua ultima apparizione sullo schermo), Ian McShane e Keanu Reeves riprendono i ruoli dei film precedenti.

TRAMA

Il film racconta la storia di Rooney, una giovanissima ballerina che dopo l’uccisione della sua famiglia diventa una killer assetata di vendetta. La sua formazione avviene all’interno della Ruska Roma, una misteriosa organizzazione di assassini, e viene addestrata a diventare una letale arma. Il film è ambientato tra gli eventi di John Wick: Capitolo 3 – Parabellum e John Wick 4. La ballerina, interpretata da Ana de Armas, cerca di trovare e uccidere i responsabili dell’uccisione della sua famiglia, affrontando un percorso di vendetta pieno di azione e sangue.

CAST

Il cast del film è composto da: Ana de Armas (Eve Macarro), Victoria Comte (Eve da giovane), Anjelica Houston (The Director), Gabriel Byrne (The Chancellor), Lance Riddick (Charon), Norman Reedus (Daniel Pine), Iam McShane (Winston Scott), Keanu Reeves (John Wick) e Sharon Duncan – Brewster (Nogi).

Dragon Trainer, di Dean DeBlois

13 giugno

Ci siamo. “Dragon Trainer”(“How to Train Your Dragon”) è scritto, diretto e co-prodotto da Dean DeBlois. La pellicola è l’adattamento cinematografico del famoso libro “Come addestrare un drago”, scritto da Cressida Cowell, nonché remake in live action dell’omonimo film d’animazione del 2010. I personaggi principali del film sono interpretati da Mason Thames, Nico Parker, Nick Frost, Julian Dennison, Gabriel Howell, Bronwyn James, Harry Trevaldwyn, Ruth Codd e Gerard Butler che riprende il ruolo di Stoick dal film animato. Sarà sicuramente un successo commerciale che piacerà a grandi e bambini.

TRAMA

Hiccup, un giovane vichingo figlio del capo villaggio, deve rendere fiera la sua famiglia e seguire la tradizione di cacciatore di draghi: per superare la prova che lo renderà degno membro della sua comunità, deve ucciderne almeno uno. Inaspettatamente, quando si trova di fronte ad un esemplare di Furia Buia che egli battezza Sdentato, scopre che i draghi possono essere addestrati. Parte quindi all’avventura con lui per combattere un nemico minaccioso e letale.

CAST

Il cast è composto da: Mason Thames (Hiccup Horrendous Haddock III), Nico Parker (Astrid Hofferson), Gerard Butler (Stoick l’Immenso), Nick Frost (Skaracchio Ruttans), Julian Dennison (Gambedipesce Ingerman), Gabriel Howell (Moccicoso Jorgenson), Bronwyn James (Testabruta Thorston) e Harry Trevaldwyn (Testaditufo Thorston).

28 anni dopo, di Danny Boyle

18 giugno

28 anni dopo” è diretto da Danny Boyle ed è il terzo film appartenente alla fortunata saga iniziata nel 2002 con “28 giorni dopo” e proseguita nel 2007 con “28 settimane dopo”. Il film  sarà il primo di una nuova trilogia, con il sequel dal titolo “28 anni dopo – Parte 2: Il tempio delle ossa” che sarà diretto da Nia DaCosta e la cui uscita nelle sale britanniche e americane è già prevista per il 16 gennaio 2026. Nel gennaio del 2025 è stato rivelato che Danny Boyle dirigerà la parte 3 della trilogia nel caso il primo film dovesse essere un successo.

TRAMA

Sono passati quasi tre decenni da quando il virus della rabbia è fuoriuscito da un laboratorio di armi biologiche e ora, ancora in una quarantena forzata e brutale, alcuni sono riusciti a sopravvivere in mezzo agli infetti. Un gruppo di sopravvissuti vive su una piccola isola collegata alla terraferma da un’unica strada rialzata ed estremamente protetta. Quando uno di questi lascia l’isola per una missione diretta nel profondo della terraferma, scoprirà segreti, meraviglie e orrori che hanno mutato non solo gli infetti ma anche gli altri sopravvissuti.

CAST

Gli attori che formano il cast sono: Jodie Comer (Isla), Aaron Taylor-Johnson (Jamie), Ralph Fiennes (Dr. Kelson), Cillian Murphy (Jim), Jack O’Connell (Sir Jimmy Crystal), Alfie Williams (Spike), Erin Kellyman (Jimmy Ink) e Edvin Ryding (E. Sundqvist).

Elio, di Adrian Molina e Madeline Sharafian

18 giugno

“Elio” è diretto da Domee Shi, Madeline Sharafian e Adrian Molina. La pellicola è il 29° lungometraggio Pixar. Questa disavventura cosmica presenta Elio, un fanatico dello spazio con una fervida immaginazione e una grande ossessione per gli alieni. Così, quando viene teletrasportato nel Comuniverso, un’organizzazione interplanetaria con rappresentanti di galassie lontane, Elio è pronto per un’impresa epica. Andiamo tutti al cinema!

TRAMA

Per secoli, le persone hanno guardato all’universo in cerca di risposte: nel nuovo film Disney e Pixar Elio, l’universo risponde! Il lungometraggio originale presenta Elio, un ragazzo con una fervida immaginazione che si ritrova inavvertitamente teletrasportato nel Comuniverso, un’organizzazione interplanetaria con rappresentanti di galassie lontane. Identificato per errore dal resto dell’universo come ambasciatore della Terra e completamente impreparato a questo tipo di pressione, Elio deve stringere nuovi legami con eccentriche forme di vita aliene, sopravvivere a una serie di prove straordinarie e scoprire in qualche modo chi è veramente destinato a essere.

CAST

I doppiatori dei personaggi nella versione originale sono: Yonas Kribeab (Elio Solis), Zoe Saldana (Olga Solis), Jameela Jamil (Ambasciatrice Questa), Brad Garrett (Lord Grigon), Remy Edgerly (Glordon), Shirley Henderson (Ooooo), Matthias Schweighöfer (Ambasciatore Tegmen), Brandon Moon (Ambasciatore Helix), Naomi Watanabe (Ambasciatrice Auva), Ana de la Reguera (Ambasciatrice Turais), Anissa Borrego (Ambasciatrice Mira), Jake Jetman (Caleb) e Young Dylan (Bryce). Quella nella versione italia, invece, sono: Andrea Fratoni (Elio Solis), Alessandra Mastronardi (Olga Solis), Adriano Giannini (Lord Grigon), Alexander Gusev (Glordon), Neri Marcorè (Ooooo) e Lucio Corsi (Ambasciatore Tegmen).

F1, di Joseph Kosinski

25 giugno

L’attesa per “F1” è spasmodica, anche perché le riprese sono iniziate ben due anni fa. il film segna il ritorno alla regia di Joseph Kosinski dopo “Top Gun: Maverick” e il cast stellare è composto da Brad Pitt, Damson Idris, Kerry Condon, Tobias Menzies, Kim Bodnia e Javier Bardem.  Il trailer mostra una sequela di scene emozionanti e di scontri, ai box e in pista, che sembrano già caratterizzare la storia scritta da Ehren Kruger e ambientata durante il campionato mondiale di Formula Uno. Il regista ha detto: “Abbiamo dovuto sviluppare un nuovissimo sistema di telecamere prendendo tutto ciò che abbiamo imparato su Top Gun Maverick e spingendolo molto oltre. Non puoi mettere 60 libbre di attrezzatura su un’auto da corsa e aspettarti che si comporti allo stesso modo, quindi abbiamo preso le macchine da presa di Top Gun e le abbiamo ridotte a circa un quarto delle dimensioni… Ci sono tanta ricerca, tecnologia e sviluppo per poter girare un solo fotogramma.”

TRAMA

Conosciuto come “la più grande promessa mai realizzata”, Sonny Hayes (Brad Pitt) è stato il talento più cristallino della Formula 1 negli anni ’90, fino a quando un incidente in pista non ha rischiato di porre fine alla sua carriera. Trenta anni dopo, Sonny si mantiene come pilota mercenario quando viene avvicinato dal suo ex compagno di squadra Ruben Cervantes (Javier Bardem), proprietario di una squadra di Formula 1 in difficoltà e sul punto di fallire. Ruben riesce a convincere Sonny a tornare in Formula 1 come ultima speranza per salvare la squadra e affermarsi come miglior pilota al mondo. Sonny correrà al fianco di Joshua Pearce (Damson Idris), giovane talento esordiente determinato a dettare le sue regole all’interno del team. Ma mentre i motori ruggiscono, il passato riaffiora e Sonny si rende conto che in Formula 1 il tuo compagno di squadra rappresenta la tua concorrenza più spietata – e la strada verso la redenzione è qualcosa che non puoi percorrere da solo.

CAST

Il cast è formato da: Brad Pitt (Sonny Hayes), Damson Idris (Joshua “Noah” Pearce), Callie Cooke (Jodie), Javier Bardem (Ruben Cervantes), Kerry Condon (Kate), Kim Bodnia (Kaspar), Shea Whigham (Chip Hart), Tobias Menzies (Banning), Sarah Niles (Bernadette), Joseph Balderrama (Rico Fazio), Samson Kayo (Cashman), Will Buxton (sé stesso), Lewis Hamilton (sé stesso) e Max Verstappen (sé stesso).

M3GAN 2.0, di Gerard Johnstone

26 giugno

M3GAN 2.0“ è l’horror fantascientifico americano diretto da Gerard Johnstone e scritto da Johnstone e Akela Cooper. Sequel di “M3GAN”(2022), vede il ritorno di Allison Williams, Violet McGraw, Amie Donald e Jenna Davis come protagoniste, insieme a Ivanna Sakhno, Aristotle Athari, Timm Sharp e Jemaine Clement. Jason Blum e James Wan tornano come produttori con le rispettive società Blumhouse Productions e Atomic Monster. Siamo curiosi di vederlo nelle sale visto che il primo ci è piaciuto molto.

TRAMA

Due anni dopo gli eventi di M3GAN, Gemma è diventata un’autrice e una sostenitrice della regolamentazione dell’intelligenza artificiale, mentre intrappola un M3GAN ancora attivo in una piccola e innocua bambola robotica. Tuttavia, la tecnologia di M3GAN è stata rubata e utilizzata da un appaltatore della difesa per creare un robot militare chiamato Amelia, che diventa autocosciente, si rivolta contro i suoi creatori e tenta di prenderne il controllo tramite l’intelligenza artificiale. Di fronte all’imminente distruzione, la nipote di Gemma, Cady, la convince a ricostruire M3GAN con potenziamenti avanzati in modo da poter combattere Amelia.

CAST

Il cast del film è composto da: Allison Williams (Gemma), Violet McGraw (Cady), Amie Donald (M3GAN), Jenna Davis (la voce di M3GAN), Brian Jordan Alvarez (Cole), Jen Van Epps (Tess), Ivanna Sakhno (Amelia), Aristotle Athari, Timm Sharp e Jemaine Clement.

Ti è piaciuto l'articolo? Lascia un commento!